Qualità, zero defects, bassi consumi ed emissioni, nuovi allestimenti digital. Risultato, massima versatilità e performance in ogni condizione produttiva
Una guida per orientarsi nel presente e guardare al futuro. È SACMI Maestro, la nuova gamma di forni che mette a valore decenni di esperienza nelle settore delle tecnologie per la cottura in ceramica.
Costanza e ripetibilità in ogni condizione di lavoro, riduzione dei consumi di esercizio, massima versatilità in produzione grazie ai nuovi allestimenti digital. Questo il biglietto da visita della serie «Maestro», caratterizzata da soluzioni tecniche innovative capaci di garantire qualità e zero defects in ogni condizione di lavoro.
Bruciatori di nuova generazione, soluzioni per il controllo di processo ed uniformità delle temperature in ogni area del forno garantiscono il massimo delle performance in differenti condizioni di carico ed al variare dei mix produttivi.
Meno 7% di consumi di esercizio, integrazione con i sistemi di recupero calore per l’alimentazione di altri reparti o macchine della fabbrica, sono solo alcuni dei vantaggi del forno Maestro che, grazie ai nuovi allestimenti digital, realizza un vero e proprio “ecosistema” aria-gas modulato, con il settaggio automatico del forno a partire dalle ricette in produzione.
Un viaggio che prosegue all’interno delle soluzioni tecniche ed impiantistiche finalizzate a ridurre l’impatto ambientale, grazie all’integrazione con i sistemi di filtrazione e abbattimento dei fumi da composti organici e inorganici.
Nativamente interconnesso al supervisore di fabbrica HERE SACMI, il forno «Maestro» consente il controllo puntuale delle performance, attraverso un bilancio termico in tempo reale.
L’incontro termina con uno sguardo al futuro, grazie al Laboratorio SACMI dove si svolgono ricerche e prototipazioni avanzate sulle nuove miscele di combustibile metano-idrogeno.